News

L’ultimo saluto a Benedetto XVI

today5 Gennaio 2023

Sfondo
share close

Con il completamento delle operazioni di tumulazione delle spoglie e la conseguente sepoltura nelle Grotte Vaticane, la Chiesa ha dato l’estremo saluto al Papa emerito Benedetto XVI. Il corpo del Pontefice tedesco, deceduto alle alle 9,34 del mattino dello scorso 31 dicembre, ora giace nella tomba che in passato ospitò Papa Giovanni XXIII, poi Papa Giovanni Paolo II (entrambi esposti nella Basilica dopo la canonizzazione), al termine dell’apposizione dei sigilli della Casa pontificia, dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche e del Capitolo vaticano di San Pietro sulla bara di cipresso. I funerali si sono svolti nella mattinata in piazza San Pietro, alla presenza di circa 130 cardinalii e 3700 sacerdoti, nonchè di diverse delegazioni religiose e istituzionali, tra cui quella italiana guidata dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e della premier Giorgia Meloni, quella tedesca con il cancelliere Olaf Scholz ma erano presenti, tra gli altri, anche il re del Belgio, Filippo, e il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa. “Anche noi, saldamente legati alle ultime parole del Signore e alla testimonianza che marcò la sua vita, vogliamo, come comunità ecclesiale, seguire le sue orme e affidare il nostro fratello alle mani del Padre: che queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l’olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita”. Così Papa Francesco ha aperto l’omelia della messa esequiale, dopo aver accolto in sedia a rotelle il feretro. “Siamo qui – ha aggiunto il Papa – con il profumo della gratitudine e l’unguento della speranza per dimostrargli, ancora una volta, l’amore che non si perde; vogliamo farlo con la stessa unzione, sapienza, delicatezza e dedizione che egli ha saputo elargire nel corso degli anni. È il Popolo fedele di Dio che, riunito, accompagna e affida la vita di chi è stato suo pastore”. Mentre si stava concludendo il rito delle esequie del Papa emerito Joseph Ratzinger, la folla dei 50mila fedeli presenti iha scandito a piena voce il grido “Santo subito!”. Quasi duecentomila persone in tre giorni, infince, hanno reso omaggio al pontefice emerito, eletto il 19 aprile 2005 e scomparso a 95 anni, e la cui salma è rimasta esposta per 72 ore all’interno della Basilica simbolo della cristianità.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

NewTracks

Ligabue – Volente o nolente

'Nuvole', il video del nuovo singolo di Frankie hi-nrg mc uscito sulle piattaforme digitali il 20 novembre per Materie Prime Circolari. 'Nuvole' vede il ritorno di Frankie hi-nrg mc 'in purezza', un brano in cui l’artista racconta le complesse sensazioni che quest’epoca di grandi cambiamenti sta generando in tutti: "Ho avuto bisogno di raccontare in musica chi sono, chi siamo - spiega - di incarnare quella voce capace di raccontare […]

today10 Dicembre 2022 2 2

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%