News

Genova, la capitale italiana del Libro

today13 Aprile 2023 3

Sfondo
share close

É Genova la capitale italiana del Libro 2023. La città ligure, proclamata nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, è stata scelta tra le finaliste Firenze, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico d’Orcia (Si) e San Salvo (Ch) rispetto a quelli delle 14 località candidate. Il conferimento del titolo, di durata annuale, è stato istituito con Legge 13 febbraio 2020 n. 15 e le risorse della direzione ministeriale sono erogate, da bando, tramite il Centro per il Libro e la Lettura. La prima “Capitale italiana del libro” è stata Chiari (Bs), nel 2020, alla quale il riconoscimento è stato attribuito per legge dal Consiglio dei Ministri per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown. Nel 2021 Vibo Valentia, mentre nel 2022 Ivrea, quest’anno Genova con il progetto “A pagine spiegate!”. “La lettura è fondamentale per crescere le nuove generazioni – ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione della proclamazione. Il patrimonio di ricchezza che trovi dentro un libro è importante per la tua dimensione spirituale, dell’essere: è vero dopo aver letto un libro non siamo più le stesse persone che eravamo prima”.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

News

L’8 marzo in giro per il mondo

L’8 Marzo è la "Giornata internazionale della Donna", ispirata alle attività dei movimenti dei lavoratori agli inizi del XX secolo in Nord America e in Europa. La prima giornata internazionale delle donne è stata celebrata dagli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909 mentre le Nazioni Unite, la cui Carta rappresenta il primo statuto internazionale che nel 1945 ha affermato il principio di uguaglianza tra i generi, l'hanno designata a […]

today13 Aprile 2023 2

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%