News

Raccontarsi su Tik Tok è una moda?

today13 Aprile 2023 6

Sfondo
share close

Sembra essere l’ultima moda dei tiktoker del mondo: svegliarsi, attivare la fotocamere dello smartphone e raccontare tutte le azioni che seguono nel corso della giornata. Si chiama “Morning Routine” e porta sulle piattaforme social più utilizzate del momento un rito mattutino, che stando alle statistiche è tra i più in voga nell’universo degli influencer. Perché i video taggati #morningroutine “sono stati visti collettivamente 14,6 miliardi di volte”, come certifica il Washington Post, e quello di raccontare la propria vita dall’alba alle 9 di mattina sembra essere un percorso “per motivare e ispirare le persone”. Tant’è che gli esperti di salute comportamentale concordano sul fatto che “creare una routine sia generalmente un buon modo per costruire abitudini sane”. Tutti d’accordo? Impossibile nell’era dei social! É davvero “gratificante per il nostro cervello” guardare video di altri che realizzano faccende domestiche piuttosto che dedicare attenzione alla cura di sé, prima di iniziare la giornata lavorativa? Sono le domande che gli esperti si pongono nell’analizzare abitudini “particolari” che sembrano diventare esempi da imitare in un batter baleno. C’è davvero da chiesersi se qualsiasi tipo di contenuto dei social media che sia di successo, ambizioso, in ogni caso possibile e raggiungibile possano diventare “materiale particolarmente attrattivo” da generare un pubblico dibattito e scomodare analisti ed esperti. Dilemmi, questi, che ormai sono alla base dello scontro sulla valenza dei social network e sulla loro incidenza nella vita moderna di uomini, donne, adulti e bambini. Anche perchè non tutti i pareri vanno sulla stessa strada. Jacqueline Nesi, per esempio, una docente di psichiatria alla Brown University, ha anche scoperto che adolescenti e giovani adulti che spesso si confrontano online, hanno maggiori probabilità di mostrare sintomi di depressione “per via dei confronti negativi che fanno tra sé e tutti gli altri”…

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%