News

Unità Nazionale, festa della Costituzione

today14 Aprile 2023 1

Sfondo
share close

Si celebra oggi, su tutto il territorio nazionale, il 162esimo anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, tre elementi che sono guida per un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani. Istituita con la Legge numero 222 del 23 novembre 2012, ricorda la data della proclamazione a Torino dell’Unità d’Italia nell’anno 1861 e ha lo scopo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, e di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica. “La Repubblica, in innumerevoli prove e, da ultimo, durante la pandemia, ha confermato sentimenti di unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali. La Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera sono i riferimenti che ci guidano nell’impegno comune di consolidare un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani – ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. 162 anni fa, sotto il Tricolore, con i plebisciti popolari si espressero la sovranità e la volontà che, attraverso l’opera risorgimentale, avevano portato alla costituzione dello Stato italiano. Il primo pensiero va alle generazioni che hanno accompagnato questo traguardo, a quanti, con il loro operato, hanno contribuito alla nascita e alla crescita del nostro Paese, promuovendo quei valori di civile convivenza, quegli ideali di libertà e democrazia, di pace e di partecipazione allo Stato di diritto e alla comunità internazionale, che hanno trovato consacrazione nella nostra Costituzione”. Nell’occasione, il capo del Quirinale ha anche lanciato un appello in merito alla situazione odierna e preoccupante del conflitto russo-ucraino. “Viviamo oggi, con il conflitto scatenato dalla Federazione Russa in territorio ucraino, un’aperta minaccia a valori che ci impone una ferma risposta unitaria in seno alla comune identità europea e atlantica, affinché venga posta fine ai combattimenti e si raggiunga un duraturo accordo di pace”.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

News

Oscar 2023, il trionfo del cinema asiatico

La notte degli Oscar 2023 è tutta per "Everything Everywhere All at Once", film del 2022 scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert sotto lo pseudonimo di "The Daniels". Ben 7 le statuette conquistate durante la 95esima cerimonia del Dolby Theatre di Los Angeles: miglior film, miglior attrice per Michelle Yeoh, migliori registi e migliore sceneggiatura originale conferiti rispettivamente a Daniel Kwan e Daniel Schenert, per finire con […]

today14 Aprile 2023 2

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%