News

Lavoro, il primo maggio che fa i conti con la sicurezza

today1 Maggio 2025 974 5

Sfondo
share close

La festa dei lavoratori è la più celebrata al mondo. In diversi Paesi dell’Unione Europea il primo maggio è festa nazionale, ma la ricorrenza è celebrata a Cuba, in Turchia, in Brasile, Cina, Russia e Messico. Rievoca due episodi storici molto importanti: il primo maggio del 1886, data di uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti con il quale gli operai rivendicavano condizioni di lavoro migliori e più umane, conclusa tragicamente con il ” il massacro di Haymarket” e con 11 morti negli scontri tra lavoratori e polizia; ma anche il il 20 luglio del 1889, a Parigi, durante il primo congresso della Seconda Internazionale, quando fu lanciata l’idea di una grande manifestazione per chiedere la riduzione della giornata lavorativa a 8 ore. “Uniti per un lavoro sicuro” è il tema delle manifestazioni nazionali indette delle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, che dedicano il Primo Maggio 2025 al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con un accento sull’emergenza delle morti sul lavoro. Sul tema della sicurezza si è espresso anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione. È evidente che l’impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato – ha detto il capo del Quirinale a Latina lo scorso 29 aprile. Un lavoro che non può essere quello di consegnare alla morte, ma che sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona”.

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%