News

Papa Leone XIV inizia il suo Pontificato. “Chiesa unita e missionaria”

today18 Maggio 2025 1043 5

Sfondo
share close

“Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia”. Cosi Leone XIV ha inaugurato il suo Pontificato, dopo l’elezione avvenuta lo scorso 18 maggio, nel giorno del suo insediamento celebrato in una Piazza San Pietro gremita, con oltre 200mila fedeli. Visibilmente emozionato, specie nel momento in cui Prevost ha ricevuto il Pallio dalle mani del cardinale Mario Zenari  e l’Anello del Pescatore dal cardinale Louis Antonio Tagle, due riti simbolo ufficiale della funzione petrina. Il Pontefice nordamericano, nella mattinata, ha effettuato anche un lungo giro in papamobile, salutando anche le 150 delegazioni presenti da tutto il mondo. Poi il ricordo di Francesco e della sua eredità spirituale e l’appello alla pace. “Non dimenticare chi soffre a causa delle guerre – dice prima del Regina Caeli – in particolare a Gaza, dove vi sono bambini, famiglie, anziani ridotti alla fame, o nel Myanmar dove nuove ostilità hanno spezzato giovani vite innocenti, nella martoriata Ucraina che attende una pace giusta e duratura”. Per concludere con il saluto ai capi di Stato, al termine della celebrazione, a partire dalla stretta di mano con il presidente Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni, ma anche Ursula Von der Leyen, il vicepresidente americano J. D. Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%