News

Il “caro prezzi” incide sulle vacanze: italiani prudenti, solo il 43,2% andrà in vacanza

today28 Giugno 2025 1128 5

Sfondo
share close

Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono molti gli italiani in procinto di organizzare le vacanze estive. Un lusso che non tutti si potranno permettere: secondo le prime stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 43,2% degli italiani andrà in vacanza. Di questi, la maggior parte (54%) opterà per un soggiorno “ridotto”, di 3-5 giorni, cercando ospitalità presso amici e parenti. Si conferma anche quest’anno, inoltre, la tendenza a rimanere entro i confini nazionali: oltre l’82% degli italiani farà questa scelta, visti anche i costi esorbitanti dei voli. Anche le vacanze 2025, quindi, saranno improntate alla prudenza e al risparmio: una necessità dettata soprattutto dalle difficoltà crescenti delle famiglie e dall’aumento dei prezzi, specialmente di hotel e ristoranti (che dal 2021 hanno registrato, rispettivamente, rincari del 56% e del 18%). Dal monitoraggio, inoltre, emerge che una famiglia di 4 persone, composta da 2 adulti e due minori, spenderà per una vacanza di una settimana in una località balneare ben 6.539,30 euro, il +2,5% rispetto allo scorso anno. Altrettanto care le vacanze in montagna: gli amanti del trekking e della natura spenderanno, per un soggiorno della stessa durata, per 4 persone, 4.779,80, il +2,2% rispetto al 2024.

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%