News

Usa-Unione Europa, nuovi dazi dal 7 agosto ma l’accordo regge

today2 Agosto 2025 1190 5

Sfondo
share close

Il presidente amaricano Donald Trump ha firmato, nelle scorse ore, un ordine esecutivo che prevede l’entrata in vigore dei nuovi dazi ai Paesi con cui ha chiuso accordi commerciali, confermando quelle per i Paesi con cui ha stretto un’intesa – tra cui Corea del Sud, il Giappone e l’Unione Europea, stabilendo le aliquote per 68 Paesi e per i 27 Membri dell’UE, con una tassa di base del 10% da applicare alle nazioni non presenti nell’elenco) e sferrando un nuovo colpo al Canada, con un aumento notevole delle tariffe. La nuova ondata di misure, in vigore dal 7 agosto, sostituisce di fatto i dazi precedentemente annunciati per il primo agosto, andando da un minimo dal 10% ad un massimo del 41% (contro la Siria), mentre le nuove tariffe doganali sulle merci spedite via nave non saranno modificate prima del 5 ottobre 2025. n generale, la maggior parte dei paesi elencati è soggetta a dazi del 15%, con alcuni Stati che devono affrontare aliquote più elevate, come il Sudafrica al 30%, la Serbia al 35% e la Svizzera al 39%. Il presidente Trump ha firmato l’ordine esecutivo mentre la Casa Bianca continuava a negoziare con diverse nazioni, in cerca di accordi e soluzioni differenti. “I nuovi dazi statunitensi riflettono i primi risultati dell’accordo Ue-Usa, in particolare il tetto massimo del 15% sui dazi all-inclusive. Questo rafforza la stabilità delle imprese europee e la fiducia nell’economia transatlantica – ha scritto il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic. Gli esportatori dell’Ue beneficiano ora di una posizione più competitiva. Il lavoro continua”.

Scritto da: Redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento


Speakers

Scusa, non c'è niente per il momento.

Scarica l'app

0%