Si, viaggiare! Solo con il pass verde

Le Notizie

"Il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio, con l'obiettivo di favorire gli sposamenti liberi". La conferma arriva direttamente dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine dei lavori del G20. "Grazie al pass - ha osservato il premier - ci si potrà spostare da un paese all'altro senza quarantena, a patto che si possa dimostrare di essere guariti dal Covid, di aver completato il ciclo vaccinale o di essere negativi a un tampone". Oltre che di una conferma importante per il futuro prossimo, si tratta anche di un notevole passo in avanti del Belpaese rispetto all'adozione di un "lasciapassare" a livello europeo, valido in tutti gli Stati membri. "Dalla metà di giugno i turisti che sono stati vaccinati potranno circolare liberamente in Europa - ha sottolineato Draghi - ma prima che il green pass sia pienamente operativo, ci stiamo muovendo per la sperimentazione del certificato verde digitale all'interno dei confini nazionali". L'attuazione pratica del certificato europeo, infatti, dipenderà dai negoziati tra Parlamento Europeo e Consiglio Europeo, con obiettivo "fine giugno". Un primo grande gruppo di Paesi (tra cui l'Italia unitamente a Francia, Malta, Olanda, Lussemburgo, Estonia, Svezia, Croazia, Bulgaria, Spagna, Lituania, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Islanda e Grecia) inizierà la fase di test "verso il 10 maggio". Un secondo gruppo avvierà i test "verso fine maggio", mentre altri 5 hanno optato direttamente per la fase di attuazione.