L’estate inizia con Euro 2020

Le Notizie

Sei gruppi da 4 squadre, 36 partite in programma dall'11 al 23 giugno per la prima fase a gironi, 15 per quella ad eliminazione diretta verso la finale prevista a Londra il prossimo 11 luglio, un torneo itinerante che partirà da Roma e coinvolgerà quasi tutti i paesi europei con gli stadi di Baku, Amsterdam, San Pietroburgo, Copenaghen, Bucarest, Glasgow, Monaco di Baviera, Budapest e Siviglia. Ecco il programma di Euro 2020, il campionato europeo di calcio che impegnerà 24 Nazionali, dopo il rincio dello scorso anno per l'emergenza pandemica da Covid19. Gli Azzurri di Roberto Mancini, che lo scorso 2 giugno ha diramato la lista ufficiali dei 26 convocati, esordiranno venerdì 11 giugno (Ore 21) allo Stadio Olimpico di Roma contro la Turchia, aprendo di fatto l'attesa competizione. Secondo impegno, cinque giorni dopo sempre nella capitale e allo stesso orario, contro la Svizzeria, mentre l'ultima gara dei gironi è in programma domenica 20 giugno, alle ore 18 contro il Galles. In base a un decreto firmato dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, sarà consentito l'accesso del pubblico per il 25% della capienza dell'impianto e comunque con un'affluenza non superiore ai 15.948 spettatori. Nel testo si stabilisce che per l'ingresso nell'impianto romano sarà necessaria la presentazione di un certificato di avvenuta guarigione al Covid-19, in alternativa un test negativo al tampone rapido eseguito entro le 48 ore prima dei match, oppure di un certificato di avvenuta vaccinazione (anche prima dose eseguita da almeno 15 giorni).