Eurovision, sarà la volta buona?

Le Notizie

Parlerà italiano il podio della finalissima di Eurovision Song Contest 2021? Dalla Ahoy Arena di Rotterdam arrivano buoni pronostici, visto che i Maneskin e la loro "Zitti e Buoni" permettono all'Italia di essere annoverata tra i favoriti dello show finale del più importante evento canoro europeo, a cui partecipano 26 Paesi (in ordine di esibizione: Cipro, Albania, Israele, Belgio, Russia, Malta, Portogallo, Serbia, Regno Unito, Grecia, Svizzera, Islanda, Spagna, Moldavia, Germania, Finlandia, Bulgaria, Lituania, Ucraina, Francia, Azerbaijan, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia e San Marino). Damiano e soci dovranno fare i conti con i colleghi francesi Barbara Pravi e maltesi Destiny Chukunyere (già vincitrice di Junior Eurovision Song Contest nel 2015), oltre agli svizzeri Gjon’s Tears. Tutti i cantanti in gara verranno giudicati dalle giurie di ogni singolo Paese partecipante, anche chi non è riuscito a conquistarsi la finale. Ai voti dei giurati si sommeranno quelli che arriveranno tramite televoto, che non potrà essere espresso per il Paese da cui si chiama.