Fratelli (rock) d’Italia

Le Notizie

Il rock italiano sul tetto dell'Europa. Una vittoria, quella dei Måneskin all'edizione 2021 dell'Eurovision Song Contest, che resterà impressa nella mente degli amanti della musica e che consacra definitivamente la rock band romana dopo il successo al Festival di Sanremo. Appassionante la notte vissuta all'Ahoy Arena di Rotterdam: da manuale l'esibizione in gara, terz'ultima performance tra le 26 dei Paesi giunti alla serata finale, avvincente la scalata al gradino più alto del podio: ai 206 voti ricevuti dalle giuria di qualità (25 esclusa quella italiana, con voti massimi da Slovenia, Ucraina, Croazia e Georgia) se ne sono aggiunti ben 318 dal pubblico, attraverso il televoto da tutta Europa esclusa l'Italia. La somma totale di 524 punti ha permesso di sbaragliare la concorrenza di Svizzera, Francia e Malta scelte dai giurati ma anche di Islanda, Ucraina e Finlandia, giunte rispettavamente quarta, quinte e seste grazie ai voti da casa. "Zitti e buoni", brano che risulta essere tra i più ascoltati a livello globale su Spotify in diversi paesi del mondo, tra cui Emirati Arabi Uniti, Ungheria e Austria, ha permesso di riportare l'Eurovision in Italia dopo 31 anni: Damiano e socia, infatti, sono i terzi artisti italiani a vincere la più prestigiosa competizione musicale europea, dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990.