Dal 28 marzo riecco l’ora legale

Le Notizie

Torna nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo l'ora legale. Lancette avanti di un'ora, così si potrà dormire un'ora di più e avere più ore di luce nel corso della giornata. Quest’anno, però, potrebbe essere l’ultima volta che si spostano le lancette, visto che il Parlamento Europeo, nel marzo del 2019, ha approvato una proposta della Commissione secondo la quale tutti gli Stati potranno essere costretti a decidere un’ora, senza cambiamenti stagionali. L'Italia ancora non ha preso la sua decisione, che sembrerebbe ostile all'ora unica, tant'è che la posizione del Parlamento dovrà essere oggetto di confronto con i governi prima di diventare norma esecutiva. Alla base della discussione vantaggi e svantaggi, pro e contro dell'abolizione dell'ora legale: i paesi del Sud difendono la presenza di un'ora in più di luce come forma di risparmio energetico, mentre quelli del Nord attribuiscono al doppio passaggio alcuni problemi legati alla depressione e allo scompenso metabolico, per la presenza di giornate più corte e buie. Appuntamento fissato alle 2 di questo weekend, dunque. Anche perchè, alla fine di ottobre, non è detto che potremmo riportarle indietro...